Dalla piazza della Chiesa, lasciamo Marling
per la Peter-Mitterhofer-Strasse,
oltrepassiamo il Fiume Adige e la ME-BO per raggiungere Untermais / Maia Bassa ed il centro della città di Merano.
Da qui, seguendo la Zueggstrasse e la Marlingerstrasse, arriviamo velocemente al torrente Passirio. Non abbiamo volutamente segnalato un percorso in particolare, ognuno potrà scegliere il tragitto che preferisce per attraversare la bella città termale, noi suggeriamo di seguire le passeggiate lungo il Passirio, che si potrà costeggiare risalendo il torrente sia sulla riva alla nostra sinistra (la Winterpromenade / Passeggiata d’Inverno) che alla nostra destra (la Sommerpromenade / Passeggiata d’estate).
Da qui, seguendo la Zueggstrasse e la Marlingerstrasse, arriviamo velocemente al torrente Passirio. Non abbiamo volutamente segnalato un percorso in particolare, ognuno potrà scegliere il tragitto che preferisce per attraversare la bella città termale, noi suggeriamo di seguire le passeggiate lungo il Passirio, che si potrà costeggiare risalendo il torrente sia sulla riva alla nostra sinistra (la Winterpromenade / Passeggiata d’Inverno) che alla nostra destra (la Sommerpromenade / Passeggiata d’estate).
Arriviamo ben presto in Plantenstrasse / Via Pianta, continuiamo sempre risalendo il Passirio, fino ad incontrare l’ennesimo percorso lungo il canale irriguo, la bella Maiser Waalweg.
Il tracciolo prosegue a mezza costa, a circa un centinaio di metri di quota sopra il torrente e la pista ciclabile, che ogni tanto intravediamo fra gli alberi, lungo il comodo sentiero a fianco del Waal, fra bosco, frutteti, qualche maso: In ogni stagione questo tratto è davvero piacevolissimo.
Dopo una decina di chilometri, all’altezza di Saltaus, il sentiero termina fra i meleti ed i prati che circondano l’Apfelhotel.
Noi superiamo l’albergo e ne seguiamo la stradina di accesso carrabile. Passato il ponte, giriamo subito a destra: un centinaio di metri dopo troviamo un secondo ponticello in ferro, lo attraversiamo e giriamo a sinistra lungo il percorso ciclabile.
Da qui in avanti il nostro cammino
rimane sempre sul tracciato ciclopedonale della Passerweg.
Transitiamo poco lontano da Sankt Martin in Passeier, per poi giungere alle prime case di Sankt Leonhard.
Alla nostra destra, la meta del nostro Cammino:
il Sandwirt la casa natale di Andreas Hofer, oggi museo storico ed etnografico.
Transitiamo poco lontano da Sankt Martin in Passeier, per poi giungere alle prime case di Sankt Leonhard.
Alla nostra destra, la meta del nostro Cammino:
il Sandwirt la casa natale di Andreas Hofer, oggi museo storico ed etnografico.
Il centro di Sankt Leohnard in Passeier è poco lontano. Possiamo
raggiungerlo riprendendo la Passerweg, o seguendo la strada provinciale oppure tornando
indietro lunga la provinciale per circa 400 metri, prendendo la Gerlosweg a
sinistra e quindi salendo per la stradina che si stacca ancora alla nostra
sinistra e che, passando sopra al Sandwirt, raggiunge il centro del paese.
INFORMAZIONI PRATICHE:
- DOVE ALLOGGIARE: Alberghi, pensioni, B&B o agritur al Merano, Saltaus, Sankt Martin e Sankt Leonhard.
- DOVE MANGIARE: ristoranti e bar a Merano, nei centri abitati e direttamente sul percorso nei pressi di Saltaus. Negozi di generi alimentari a Merano e in tutti i paesi.
INFORMAZIONI TURISTICHE: